Gymnopédies - Gnossiennes - Vinile LP di Erik Satie,Aldo Ciccolini
Gymnopédies - Gnossiennes - Vinile LP di Erik Satie,Aldo Ciccolini - 2
Gymnopédies - Gnossiennes - Vinile LP di Erik Satie,Aldo Ciccolini
Gymnopédies - Gnossiennes - Vinile LP di Erik Satie,Aldo Ciccolini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Gymnopédies - Gnossiennes
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
26,50 €
26,50 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

Plg
16 aprile 2016
0825646493494

Conosci l'autore

Foto di Erik Satie

Erik Satie

1866, Honfleur, Calvados

Pseud. di Alfred Eric Leslie Satie. Compositore francese.La formazione, tra medievalismo e cabaret. Iniziò bambino gli studi con un organista di provincia e li proseguì dodicenne a Parigi, prima con Guilmant, poi al conservatorio con Lavignac e altri, mostrandosi ribelle alle regole tradizionali. «Sono venuto al mondo molto giovane in un tempo molto vecchio», confesserà più tardi. Sin dal 1887 si interessò al movimento della Rose-Croix (Rosacroce) e al suo capo e «sacerdote», il Sar Péladan, che propugnava un misto di medievalismo, di teosofia e di misticismo; ma si trattava di un'adesione piuttosto enigmatica. Scriveva intanto pezzi per pianoforte con strani titoli: Ogives (1886), 3 Gymnopédies (1888), 3 Gnossiennes (1890); ai Trois Préludes du «Fils des étoiles» (1891), un lavoro teatrale...

Foto di Aldo Ciccolini

Aldo Ciccolini

1925, Napoli

Pianista italiano naturalizzato francese. Allievo di A. Denza a Napoli, esordì nel 1942 e vinse nel 1949 il Grand prix international M. Long-J. Thibaud di Parigi. Stabilitosi nella capitale francese, ha insegnato dal 1971 al 1989 al conservatorio. Il suo repertorio comprende i classici viennesi, la musica italiana da Scarlatti a Casella, Schumann e Liszt, ma si è soprattutto distinto per le riletture del decadentismo e del primo '900 francese, da Saint-Saëns e Franck a Debussy, da Séverac a Satie (due incisioni dell'opera completa).

Brani

Disco 1

1 Manière De Commencement
2 Prolongation Du Même
3 I. Lentement
4 Ii. Enlevé
5 Iii. Brutal
6 En Plus
7 Redite
8 I. Obstacles Venimeux
9 Ii. Crépuscule Matinal (De Midi)
10 Iii. Affolement Granitiques (Vivement)
11 I. Doux Et Calme
12 Ii. Simplement
13 Iii. Un Peu Mouvementé
14 3 Gymnopédies: No. 1 Lent et douloureux
15 3 Gymnopédies: No. 2 Lent et triste
16 3 Gymnopédies: No. 3 Lent et grave
17 Les trois valses distinguées du précieux dégoûté: I. Sa taille
18 Les trois valses distinguées du précieux dégoûté: II. Son binocle
19 Les trois valses distinguées du précieux dégoûté: III. Ses jambes
20 Avant-dernières pensées: I. Idylle (Claude Debussy)
21 Avant-dernières pensées: II. Aubade (Paul Dukas)
22 Avant-dernières pensées: III. Méditation (Albert Roussel)
23 6 Gnossiennes: No. 1 Lent
24 6 Gnossiennes: No. 2 Avec étonnement
25 6 Gnossiennes: No. 3 Lent

Disco 2

1 I. Lent Et Douloureux
2 Ii. Lent Et Triste
3 Iii. Lent Et Grave
4 I. Sa Taille
5 Ii. Son Binocle
6 Iii. Ses Jambes
7 I. Idylle
8 Ii. Aubade
9 Iii. Méditation
10 I. Lent
11 Ii. Avec Etonnement
12 Iii. Lent
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail