Ha lottato per la vita
Un alpino, un combattente per la vita nato nel 1909, raggiunge i novant’anni d’età. È in questo momento che decide di ripercorrere le tappe di un secolo intero: il Novecento. E il Novecento è la sua esistenza, la sua memoria. Decenni spietati: vissuti tra Martiniana Po e Piobesi, tra il Cuneese e il Torinese, all’ombra della montagna. Sì, all’ombra «della montagna», al singolare, perché la montagna è qualcosa che è entrato nei giorni di quest’uomo, e che mai più se n’è andato: l’estrema fatica, il dolore nei campi e nei boschi; l’inverno senza una stufa; un matrimonio contrastato; la perdita di un figlio giovane; la guerra; la povertà da cui si teme – con orrore – di non poter fuggire. Mai. Poi il riscatto. Una serenità conquistata spaccandosi le mani in fabbrica, tenendo unita la famiglia: ecco i figli, dono di Dio. Ecco la virtù di reagire con generosità alla prepotenza sociale, ecco la capacità di fare del cambiamento – di casa, di lavoro, di orizzonte – l’opportunità per sorridere alla vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:7 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it