Habeas corpus. Codice inverso
Non è un romanzo né un saggio né un libro come tanti. Non ha un solo incipit né una sola voce narrante. I temi sono molteplici, si sommano e si sottraggono, creano una polifonia che talvolta può risultare perturbante. Habeas Corpus e Codice Inverso assomigliano più a testi teatrali, con l'aggiunta di una grafica e di immagini che danno il senso ‒ o il nonsense ‒ di un lavoro unico e originale nel suo genere. Il lettore può aprire il libro da una parte o anche dall'altra divertendosi a esplorare corrispondenze e assonanze. Un libro che è un'opera grafica, ideata e realizzata con l'obiettivo di integrare parole e immagini e di sfruttare a tutto campo la pagina bianca assecondando al contempo gusto creativo e istinto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it