The Haunting Of Sylvia Plath
Since her suicide in 1963 at the age of 30, Sylvia Plath has become a strange icon. This book addresses why this is the case and what this tells us about the way culture picks out important writers. The author argues that without a concept of fantasy we can understand neither Plath's work nor what she has come to represent. She proposes that no writer demonstrates more forcefully than Plath the importance of inner psychic life for the wider sexual and political world. By the author of Sexuality in the Field of Vision.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Virago classic non-fiction
-
Anno:2013
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:304 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it