Haydn 2032 Vol.13 Horn Signal
La passione per la caccia dei principi Esterházy ha spinto “il loro” compositore Joseph Haydn a un uso abbondante del corno naturale (limitato ai suoni armonici, poiché all’epoca era ancora privo dei pistoni). Tra il 1761 e il 1790 vi erano 18 cornisti al servizio del principe e nessun trombettista! Nella sinfonia nº 48 del 1769, Haydn utilizza per esempio i corni come sostituti delle trombe facendoli suonare un’ottava più alta della loro tessitura normale. I corni conferiscono un tono fiammeggiante alle sinfonie di Haydn ed è forse per questo motivo che il copista anonimo della sinfonia n.59 la chiama «Le Feu»… La Sinfonia 31 del 1765 “Horn Signal” dà il nome a questo 13º volume della collana Haydn2032. Vi si ritrovano quattro cornisti magistrali e i musicisti dell’ensemble Il Giardino Armonico coinvolti nell’eseguire questa musica con l’impeto che la caratterizza, sotto la guida ardente di Giovanni Antonini.
-
Compositore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it