Haydn2032 Vol.16: The Surprise
«Joseph Haydn non solo amava sorprendere il suo pubblico, ma si divertiva anche a farlo ridere» scrive Christian Moritz-Bauer nell’introduzione al sedicesimo volume dell’integrale delle sinfonie Haydn2032. Un esempio emblematico è la falsa conclusione della Sinfonia n. 90 (1788): la musica sembra raggiungere il suo ultimo accordo, ma dopo una pausa inaspettata, il movimento riprende con una potente coda finale, lasciando il pubblico spiazzato e divertito. Un altro episodio del geniale umorismo di Haydn è l’Andante della Sinfonia n. 94, celebre per il “colpo di timpano”, un accordo fortissimo inserito per risvegliare gli ascoltatori che spesso si appisolavano verso la fine dei concerti.In questo volume, dedicato all’umorismo musicale, Giovanni Antonini rende omaggio a un grande ammiratore di Haydn, Gioachino Rossini, includendo la scintillante Sinfonia d’apertura de La scala di seta, l’opera in un atto composta nel 1812.
-
Compositore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it