Health technology Assessment (HTA). Uno strumento a supporto delle decisioni manageriali nelle aziende sanitarie - Stefano Landi - copertina
Health technology Assessment (HTA). Uno strumento a supporto delle decisioni manageriali nelle aziende sanitarie - Stefano Landi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Health technology Assessment (HTA). Uno strumento a supporto delle decisioni manageriali nelle aziende sanitarie
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il settore sanitario, come tutte le attività umane, deve affrontare il problema di scarsità delle risorse e della contemporanea presenza di potenzialmente infiniti generi di bisogni. Dalla sua comparsa sulla terra, l'uomo ha avuto bisogni da soddisfare, a partire da quelli primari come alimentarsi, vestirsi e curarsi, fino ai bisogni secondari come il bisogno di istruzione, di spostarsi, il bisogno di sicurezza, i bisogni voluttuari o di lusso, senza tralasciare i bisogni di socializzazione e di riconoscimento sociale.

Dettagli

Libro universitario
160 p., Brossura
9788892138827

Conosci l'autore

Foto di Stefano Landi

Stefano Landi

(Roma 1895-1975) commediografo italiano. Figlio di Luigi Pirandello, fu autore di un romanzo (Il muro di casa, 1935, premio Viareggio), di raccolte di versi (Le forme, 1942) e di numerosi lavori teatrali: La casa a due piani (1924), Icaro (1939), L’innocenza di Coriolano (1939, ed. nel 1952), Un gradino più giù (1942). La sua opera (in buona parte volta a indagare i contrasti fra generazioni e i problemi dei rapporti familiari) ha una tragicità aspra, attinta attraverso un linguaggio concitato e molto spesso arduo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail