Hegel's Phenomenology of Mind
The Phenomenology of Mind is Hegel's most widely discussed philosophical work. Hegel described the work as an "exposition of the coming to be of knowledge". This is explicated through a necessary self-origination and dissolution of "the various shapes of spirit as stations on the way through which spirit becomes pure knowledge". Focusing on topics in metaphysics, epistemology, physics, ethics, history, religion, perception, consciousness, and political philosophy, it is where Hegel develops his concepts of dialectic (including the master–slave dialectic), absolute idealism, ethical life, and Aufhebung. It had a profound effect in Western philosophy.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Anno edizione:2023
-
Editore:
-
Formato:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows