Heidegger e gli orizzonti della filosofia pratica. Etica, estetica, politica, religione
Con rigore terminologico e linguaggio facilmente accessibile ad un ampio pubblico, si svolge un confronto sul problema della «dimensione» pratica in Heidegger a partire da Heidegger stesso: perché non ha scritto un'etica? Quale politica a partire da Heidegger? Dove situare la linea del rapporto tra filosofia ed esperienza del sacro? Quale ruolo per l'arte nell'età della tecnica? Ne discutono tra gli altri L. Amoroso, R. Cristin, P. Palumbo e V. Vitiello, chiude il volume un'intervista a Emanuele Severino.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it