Helgoland: The Strange and Beautiful Story of Quantum Physics - Carlo Rovelli - cover
Helgoland: The Strange and Beautiful Story of Quantum Physics - Carlo Rovelli - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Helgoland: The Strange and Beautiful Story of Quantum Physics
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata

Descrizione


The instant Sunday Times bestseller -- a beautiful story of rebellion and science 'Popular science has rarely been so good' Prospect 'A triumph. . . We are left in a world that is not disenchanted by science, but even more magical' Financial Times In June 1925, twenty-three-year-old Werner Heisenberg, suffering from hay fever, had retreated to the treeless, wind-battered island of Helgoland in the North Sea in order to think. Walking all night, by dawn he had wrestled with an idea that would transform the whole of science and our very conception of the world. In Helgoland Carlo Rovelli tells the story of the birth of quantum physics and its bright young founders who were to become some of the most famous Nobel winners in science. It is a celebration of youthful rebellion and intellectual revolution. An invitation to a magical place. Here Rovelli illuminates competing interpretations of this science and offers his own original view, describing the world we touch as a fabric woven by relations. Where we, as every other thing around us, exist in our interactions with one another, in a never-ending game of mirrors. A dazzling work from a celebrated scientist and master storyteller, Helgoland transports us to dizzying heights, reminding us of the many pleasures of the life of the mind. Translated by Erica Segre and Simon Carnell Chosen as a Book of the Year by The Times, Financial Times, Sunday Times, Guardian and Prospect

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
157 gr.
9780141993270

Conosci l'autore

Foto di Carlo Rovelli

Carlo Rovelli

1956, Verona

Laureato in Fisica all’Università di Bologna, ha poi svolto il dottorato all’Università di Padova. Ha lavorato nelle Università di Roma e di Pittsburgh, e per il Centro di Fisica teorica dell’Università del Mediterraneo di Marsiglia. Ha introdotto la Teoria della gravitazione quantistica a loop, attualmente considerata la più accreditata in ambito fisico.Si è dedicato anche alla storia e alla filosofia della scienza con il libro Che cos'è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro (Mondadori Università, 2011).Tra gli altri suoi libri, Che cos'è il tempo? Che cos'è lo spazio? (Di Renzo Editore, 2010), La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose (Raffaello Cortina Editore,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail