Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata - copertina
Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata - 2
Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata - 3
Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata - 4
Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata - 5
Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata - copertina
Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata - 2
Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata - 3
Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata - 4
Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Henry Moore. Catalogo della mostra (Roma, 24 settembre 2015-10 gennaio 2016). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume si apre con un saggio di Stephens che indaga la produzione di Moore nel suo peculiare rapporto tra pieni e vuoti in un senso di continuità tra dentro e fuori, così che le sculture, come le celebri figure femminili sdraiate espressione di un'eterna femminilità, non vivono solo nello spazio ma al contempo lo creano. Originale attenzione è riservata al contesto inglese della prima metà del XX secolo e all'influenza che Moore ha esercitato sui giovani artisti britannici. Coerentemente con l'aura della sede espositiva, si approfondisce inoltre lo stretto rapporto dello scultore con l'antico, si ripercorrono le sue storiche mostre in Italia e la loro ricezione da parte della cultura artistica dagli anni cinquanta. Seguono testi incentrati su alcune tematiche proprie della poetica dell'autore, quali il binomio surrealismo e astrattismo, guerra e pace (con gli Shelter Drawings), l'arte pubblica con le realizzazioni monumentali in dialogo con i luoghi. Particolarmente folta la serie degli apparati con un'utile biografia illustrata e una nutrita antologia critica che comprende testi classici su Moore e una esaustiva raccolta di scritti di Moore dedicati all'Italia.

Dettagli

2015
13 ottobre 2015
219 p., ill. , Brossura
9788891805393
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore