Hermann Nitsch un approccio all'arte totale. Tre saggi
Hermann Nitsch, personalità di straordinario rilievo della storia dell'arte austriaca, creatore di performance e installazioni, nonché pittore e disegnatore, realizza attraverso le sue espressioni artistiche un vero e proprio "teatro totale" che unisce mito ed estetica, metafore religiose e vita quotidiana, classicismo e arcaismo per arrivare addirittura all'elemento barbarico, il tutto in una forma monumentale che non ha eguali. Nel suo progetto d'opera d'arte totale, il Teatro delle orge e dei misteri, Nitsch rivela le riserve di significato etiche ed estetiche dell'azionismo, un'arte derivata dal mito e forgiata dall'artista-filosofo, che si manifesta nell'attività delle masse che prendono parte alla rappresentazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it