Il "mito" della velina del tg satirico striscia la notizia e tutti i suoi sottoprodotti sessuali trionfano da moltissimo tempo ma non si trova nessuno disposto a calmare i bollori pubici di dirigenti tv e showman da strapazzo. Si mormora che la gente vuole "divertirsi" e non impegnare il cervello.....non c'è verità più schiacciante e sotto gli occhi di tutti. La nostra società sta confezionando un genere femminile osceno e senza altro fine che quello sessuale e di carriera (le due cose non sono affatto disgiunte....anzi), da questo libro emerge l'universo di queste prepotenti teeneger all'assalto del sesso opposto, saccenti fino al vomito, colanti da tutte le parti di messaggi volgari irradiati dal make up, dai vestiti sempre meno coprenti e da un linguaggio che farebbe impallidire un vecchio camionista. Il capitolo che si potrebbe aprire riguardo ai genitori è talmente triste !....mamme che accompagnano le figlie mezze nude a qualsiasi concorso in bikini, padri elettrizzati dai futuri incassi di una possibile "femmena in tivvù" e via dicendo..... I ragazzi si vedono raggiunti da gruppi di ragazzine bulle che sfacciatamente chiedono sesso. La ragazza è cacciatrice anche in tenera età e se le viene opposto un rifiuto....apriti cielo!!.....il ragazzino sarà oltre che coperto da insulti anche circondato dall'infamia che lei spargerà per i corridoi di scuola. Sono giunto alla conclusione che non si deve assolutamente intervenire perchè in questi casi un qualsiasi accenno all'educazione (sessuale, sociale ecc....) peggiorerebbe tutto, portando questi imbecilli a "trasgredire" ulteriormente e sfociando nella moltiplicazione ancor maggiore di veline , letterine, cretine ecc...fomentando sempre la malcelata "baby prostituzione" che sta al fondo di questo problema. Possiamo star pur certi che nulla si modificherà finchè i modelli vincenti,arroganti e prepotenti che oggi posseggono il potere sociale non verranno soppiantati almeno in parte da qualcosa e qualcuno che possa ispirare altro, rispetto a questo noioso e ripetitivo piccolo mondo teen a luci rosse.
Ho 12 anni faccio la cubista mi chiamano Principessa. Storie di bulli, lolite e altri bimbi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Questo volume è il racconto documentato di una serie di doppie vite. Hanno un'età compresa tra gli 11 e i 14 anni, frequentano per lo più la scuola media inferiore. Cinque storie autentiche riferite col ritmo del racconto d'indagine e un viaggio nei loro blog rivelano un sottosuolo quasi del tutto sconosciuto, sebbene la cronaca sempre più spesso ce ne rimandi indizi. È il mondo dei Peter Pan al contrario, disincantati, provocatori e aggressivi. Il loro regno sono le discoteche pomeridiane. Al sabato pomeriggio escono di casa, con gli abiti di tutti i giorni, annunciando ai genitori visite ad amici, passeggiate in centro, l'ultimo film di cui tutti parlano. Varcata la soglia della discoteca, la trasformazione è totale: perizoma, pelle unta d'olio perché brilli, tiratissima, sotto le luci stroboscopiche, il seno appena coperto da un top invisibile. Oueste principesse del pomeriggio ballano su grandi cubi, mimando le pose oscene della lap dance. Ballano davanti agli occhi di altri coetanei dagli sguardi voraci con in mano cellulari pronti a carpire foto e filmini. Scambi sessuali a pagamento, droga, bullismo violento, bande organizzate in strutture rigidamente piramidali che scandiscono l'erogazione di abbonamenti e ingressi e il viavai di nuove cubiste. L'autrice - inviata speciale del "Messaggero" - è entrata nei loro blog, nelle loro scuole e nelle loro discoteche, sebbene in queste ultime l'accesso sia impedito agli adulti, e ci propone un'inchiesta su un mondo sommerso e sconvolgente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MASSIMO CASTELLI 26 settembre 2008
-
stefania miniotti 21 maggio 2008
Giuro che mentre leggevo questo libro non potevo immaginare che fosse vero!!!! Scandaloso il mondo dei giovani di oggi c'è davvero da avere paura per il futuro dei nostri figli! Si deve cercare di non abbandonare i ragazzi nella loro difficilissima adolescenza. Un libro che ci spalanca gli occhi davvero, molto forte nel lessico e nei contenuti, ma conviene leggerlo se si vuole provare a capire cosa succede ai nostri figli.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it