Ho freddo - Gianfranco Manfredi - copertina
Ho freddo - Gianfranco Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ho freddo
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Sono gemelli, fratello e sorella. Si chiamano Aline e Valcour de Valmont. Discendono da una stirpe di medici di corte, esperti in malattie epidemiche. La loro famiglia è scappata in Inghilterra alla vigilia della Rivoluzione Francese e da lì Aline e Valcour si sono imbarcati alla volta del Nuovo Mondo, per stabilirsi nei dintorni di Providence. Due giovani libertini in una terra di puritani dove nessuno aveva mai sentito parlare di vampiri. Nel 1796 nel Rhode Island, si verificano i primi casi documentati di vampirismo in America. È passato poco più d'un secolo da quando il New England è stato travolto dalle conseguenze del sanguinario processo alle streghe di Salem. Il nuovo secolo, il secolo della Ragione per eccellenza, pare portare anche in quelle terre una ventata di spirito critico, di libertà e di tolleranza. Ma una piaga inattesa, che ancora una volta ha per protagoniste e vittime delle giovani donne, rischia di precipitare tutta la regione nel più cupo oscurantismo. Le tombe vengono aperte. I cadaveri di ragazze decedute per una sconosciuta quanto contagiosa malattia, vengono profanati. Le autorità parlano semplicemente di "esperimenti". Ma di cosa si tratta in realtà? Davvero la "peste vampirica" ha varcato l'oceano? O la ferocia contro le donne si è di nuovo scatenata, aldilà di ogni motivazione logica? Un romanzo gotico che indaga sulle origini del mito dei vampiri in America, riscoprendo le cronache del tempo e offrendone un'interpretazione nuova.

Dettagli

552 p., Rilegato
9788889541258

Valutazioni e recensioni

  • GIOVANNA CARSUGHI

    Un romanzo tutt'altro che horror, dall'inizio un po' noioso e con i primi episodi di cadaveri di giovani donne riesumate ripetitivi e prolissi. A mano a mano che si procede nella lettura si finisce con l'affezionarsi ai personaggi e col farsi conquistare dal magistrale ritmo narrativo e dall'elaborato stile dello scrittore. L'intento è fondamentalmente uno: evidenziare lo scontro, tra fantasia e ragione, tra scienza e superstizione. Su tale sottofondo, però, si adombra l'arcano del dubbio: sono veramente fantasmi/vampire quelle che le malate e lo stesso Valcour vedono? oppure sono solo le proiezioni di una mente succube di un corpo malato? Peccato per il finale triste, anzi...tristissimo! Non leggerò il seguito perché, facendo un bilancio complessivo, non posso non considerare il libro troppo dottrinale e barboso!

  • VALERIO BRIOZZO

    Premessa 1: amo i romanzi storici. Premessa 2: amo il genere gotico. Manfredi fonde benissimo due mie passioni, regalandoci un ritratto dell'America in pieno periodo coloniale cupo e degno delle varie suggestioni Lovecraftiane o alla E.A.Poe. Vampirismo o malattia, mistero o allucinazione, il tutto bilanciato da una coppia di protagonisti ambigua e affascinante quanto basta per trarre il lettore con sè dalla prima all'ultima pagina. Un capolavoro

  • omar viscardi

    I suggest you read this book, well written and gripping from start to finish!!!

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Manfredi

Gianfranco Manfredi

1948, Senigallia

Gianfranco Manfredi è stato un cantautore, scrittore, sceneggiatore e attore, nonché autore di fumetti italiano. Il suo primo album, "La crisi", è del 1972. In esso si riscontrano già presenti le tematiche della sua produzione musicale dell'intero decennio: uno sguardo ironico e disincantato sui giovani di sinistra di quell'epoca, divisi tra la violenza dei gruppi organizzati, l'ironia dell'ala creativa del movimento studentesco e la riflessione sugli aspetti personali e privati dell'impegno politico. Sintomatici anche i titoli dei brani: "E Giuseppe leggeva Lenin", "Sei impazzita per Marcuse", "Lamento per i compagni usciti dall'organizzazione", "La proletarizzazione".Il secondo album, "Ma non è una malattia" (1976) conferma e precisa l'obiettivo dell'autore,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it