Ho seminato perle nella tempesta
«Quella di Rita Bonetti è una poesia venata da un certo pessimismo di fondo dove domina una profonda solitudine ("Infine il silenzio/ un balsamo/popolato di sogni") e il senso/timore di un abbandono nel mezzo di una natura accogliente ma, tutto sommato, incapace di dare sollievo ai disagi esistenziali perché inafferrabile nella sua perfezione e grandezza. Alcuni componimenti sono animati da un forte desiderio di godere il presente: un "carpe diem" pressante. Molto profondi i versi della poesia che valuta il tempo in chiave metafisica. A volte prevale il senso del sogno e dell'amore in una duplice chiave: - l'amore come fonte di salvezza; - l'amore come fonte di sofferenza Amori tristi, ingannevoli, perduti, deludenti cercano lenimento e conforto nel susseguirsi delle stagioni, in un alito di vento, nella risacca dell'onda, in un tramonto incantato.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it