Heidemberg, un irregolare assoldato dalla Cia per operazioni coperte e non garantite, vuole incontrare l'editore Deville per sottoporgli un manoscritto anonimo: l'autore confessa di avere ucciso trent'anni prima, nel 1975, sul litorale di Ostia, il poeta Pier Giorgio Giorgini. Un omicidio che all'epoca suscitò reazioni contrastate, e che provocò nell'opinione pubblica sconcerto e dolore. Perché il "Poeta" è stato ucciso? Quali sono le macchinazioni politiche, economiche e anche culturali che hanno portato a questo omicidio senza risposte?
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it