Ho visto la rivoluzione - Lorenzo Fabiano - copertina
Ho visto la rivoluzione - Lorenzo Fabiano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ho visto la rivoluzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È il 13 giugno del 1974, al Waldstadion di Francoforte si gioca Brasile-Jugoslavia, è la partita inaugurale di un campionato del mondo già annunciato come il più bello di sempre. Sono i giorni che per l'universo calcistico segneranno il passaggio al futuro, la rivoluzione industriale. Un confronto diretto tra conservatori, riformisti e radicali. I primi, tra cui noi italiani, fedeli all'ancien Règime, pensano che classe e talento siano ancora sufficienti per essere i migliori, e che a calcio si possa ancora giocare passeggiando sull'erba. Si accorgeranno presto che non è più così. I riformisti irrobustiscono la qualità con organizzazione e forza atletica. Alla fine avranno ragione loro, i tedeschi. I forieri della rivoluzione, gli olandesi belli e impossibili, rimarranno a mani vuote, è vero, ma conquisteranno le simpatie del mondo intero: passeranno alla storia per aver messo la firma sul big-bang che cambierà per sempre il volto al calcio. Da quell'estate del 1974, nulla sarà più come prima. Prefazione di Roberto Beccantini.

Dettagli

23 luglio 2020
240 p., Brossura
9788868581886

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Fabiano

Lorenzo Fabiano

Lorenzo Fabiano (Verona, 1966) è giornalista e scrittore. Dopo aver collaborato col Corriere del Veneto, scrive oggi per L’Arena di Verona e Il T Quotidiano. È autore di libri di sport sui grandi campioni del nostro tempo, tra cui Thoeni vs Stenmark, l’ultima porta, Coppa Davis 1976: una storia italiana, Valanga Azzurra: Innsbruck 1976, Alberto Tomba e il sogno di cristallo, Sarajevo ’84. I giorni della concordia. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it