Hommage a Penderecki - CD Audio di Krzysztof Penderecki,Anne-Sophie Mutter,London Symphony Orchestra
Hommage a Penderecki - CD Audio di Krzysztof Penderecki,Anne-Sophie Mutter,London Symphony Orchestra - 2
Hommage a Penderecki - CD Audio di Krzysztof Penderecki,Anne-Sophie Mutter,London Symphony Orchestra
Hommage a Penderecki - CD Audio di Krzysztof Penderecki,Anne-Sophie Mutter,London Symphony Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Hommage a Penderecki
Attualmente non disponibile
30,92 €
30,92 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un doppio album che raccoglie le registrazioni di Anne-Sophie Mutter con brani di Krzysztof Penderecki.
Un omaggio realizzato per celebrare l’85° compleanno del grande compositore polacco (23 novembre 2018) che sottolinea il forte legame di amicizia tra i due artisti.
Per l’occasione, la Mutter ha registrato per la prima volta la Sonata per violino e pianoforte n. 2 a lei dedicata.
Contenuto:
CD 1
La Follia for violin solo (2013)
Duo Concertante for violin and double-bass (2010)
con Roman Patkoló
Sonata No. 2 for violin and piano (1999) con Lambert Orkis
NUOVA REGISTRAZIONE
CD 2
Metamorphosen, Violin Concerto No. 2 (1992-95)
London Symphony Orchestra, Krzysztof Penderecki

Dettagli

2
31 agosto 2018
0028948351633

Conosci l'autore

Foto di Krzysztof Penderecki

Krzysztof Penderecki

1933, Debi

Compositore polacco. Allievo del conservatorio di Cracovia, dove poi ha insegnato, è il più noto compositore polacco della sua generazione. I suoi primi lavori – Anaklasis per archi e percussione, 1960; Dimensioni del tempo e del silenzio per 40 voci (senza testo), archi e percussione, 1960; Polymorphia per 48 archi, 1961; Threni per le vittime di Hiroshima per 52 archi, 1961; due Quartetti per archi, 1962-68 –, in linea con le esperienze della scuola di Darmstadt, presentano una ricerca materica condotta soprattutto attraverso una particolare tecnica d'impiego degli archi (in Threni le fasce sonore producono effetti simili a quelli della musica elettronica). In seguito, dopo esperimenti di elaborazione elettronica su nastro (Psalmus, 1961), P. ha recuperato nel proprio linguaggio materiali...

Foto di Anne Sophie Mutter

Anne Sophie Mutter

1963, Rheinfelden

Violinista tedesca. Vincitrice a sette anni del premio «Jugend musiziert», nel 1976 fu chiamata da Karajan al festival di Salisburgo; da allora ha suonato con le maggiori orchestre del mondo ed è stata attiva anche in campo cameristico. Dall'86 insegna alla Royal Academy of Music di Londra.

Foto di London Symphony Orchestra

London Symphony Orchestra

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 La Follia Per Violino Solo – Andante
Play Pausa
2 La Follia Per Violino Solo – Var. I Tempo I
Play Pausa
3 La Follia Per Violino Solo – Var. II Allegro giocoso alla polacca
Play Pausa
4 La Follia Per Violino Solo – Var. III Adagio, ma non troppo
Play Pausa
5 La Follia Per Violino Solo – Var. IV Tempo I
Play Pausa
6 La Follia Per Violino Solo – Var. V Allegro con brio
Play Pausa
7 La Follia Per Violino Solo – Var. VI Tempo I
Play Pausa
8 La Follia Per Violino Solo – La Follia Per Violino Solo
Play Pausa
9 La Follia Per Violino Solo – Var. VIII Adagio tanquillo
Play Pausa
10 La Follia Per Violino Solo – Var. IX Tempo I - più mosso - poco pesante - Tempo I
Play Pausa
11 Duo concertante
Play Pausa
12 Sonata No. 2 per violino e pianoforte – 1. Larghetto
Play Pausa
13 Sonata No. 2 per violino e pianoforte – 2. Allegretto scherzando
Play Pausa
14 Sonata No. 2 per violino e pianoforte – 3. Notturno
Play Pausa
15 Sonata No. 2 per violino e pianoforte – 4. Allegro
Play Pausa
16 Sonata No. 2 per violino e pianoforte – 5. Andante

Disco 2

Play Pausa
1 Metamorphosen, Konzert Für Violine Und Orchester Nr. 2 – Allegro Ma Non Troppo
Play Pausa
2 Metamorphosen, Konzert Für Violine Und Orchester Nr. 2 – 2. Allegretto
Play Pausa
3 Metamorphosen, Konzert Für Violine Und Orchester Nr. 2 – 3. Molto
Play Pausa
4 Metamorphosen, Konzert Für Violine Und Orchester Nr. 2 – 4. Vivace
Play Pausa
5 Metamorphosen, Konzert Für Violine Und Orchester Nr. 2 – 5. Scherzando
Play Pausa
6 Metamorphosen, Konzert Für Violine Und Orchester Nr. 2 – 6. Andante Con Moto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it