Hotel Bella Vista - Colette - copertina
Hotel Bella Vista - Colette - 2
Hotel Bella Vista - Colette - copertina
Hotel Bella Vista - Colette - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 175 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Hotel Bella Vista
Attualmente non disponibile
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In questo libro, Colette ci conduce in un grazioso albergo in Provenza dove passa una settimana mentre sorveglia i lavori nella sua casa di campagna appena acquistata. Madame Suzanne e Madame Ruby sono le proprietarie dell'hotel, due donne molto diverse tra loro: una delicata e femminile, l'altra forte e autoritaria. Colette le osserva divertita, ma un sospetto non la lascia tranquilla. Finché non verrà svelato un curioso, sorprendente segreto d'amore...

Dettagli

8 maggio 2012
168 p., Brossura
Bella vista
9788877385178

Valutazioni e recensioni

  • La lettura di questo libro, suddiviso in quattro racconti, si è resa più "difficile" di quanto pensassi leggendone la trama iniziale. Definisco al momento il termine "difficile": ciò che mi ha lasciato perplessa è stata la scrittura, soprattutto nel primo racconto, poiché ricca di termini abbastanza ricercati e, al tempo stesso, ormai desueti. Altra caratteristica molto particolare, e ancora una volta propria delle prime pagine, è il modo di parlare di una delle due donne protagoniste, in quanto all'interno di ogni frase evita sempre il verbo avere, in favore del verbo essere. Questa scelta stilistica ha insinuato in me qualche dubbio, infatti alcune frasi dovevo rileggerle un paio di volte, prima di coglierne il significato, rallentando la lettura, che, senza ombra di dubbio, risulta interessante. I quattro racconti ruotano su aloni di mistero, molto sottili, ma ben celati dietro maschere o inganni, che ti portano in un mondo decisamente particolare, dove nulla è mai come sembra, e questo è proprio il caso di dirlo. Apprezzo molto che all'inizio del libro ci sia una nota introduttiva, dove si spiega la scelta di mantenere una traduzione quanto più simile al testo originale; da qui appunto derivano i termini ricercati e poco utilizzati nel lessico moderno. Colette è definita una tra le autrici francesi del '900 più scandalosa, proprio per i temi affrontati, che nella società che rifletteva ancora la luce della Belle époque, erano per lo più tabù. Attraverso le storie raccontate in "Hotel Bella Vista" ho potuto capire il perché era considerata così, quando, al giorno d'oggi, nessuno avrebbe gridato allo scandalo per le sue parole. Nel complesso il suo stile narrativo mi ha anche incuriosita, risulta in alcune parti scorrevole ed essendo un testo di breve durata sono riuscita ad apprezzarlo. Ne consiglio la lettura, solo se pronti a immergervi in un mondo a sé stante, lasciate da parte le certezze odierne e prenderete parte a delle scenette, quasi teatrali, che vi metteranno davanti a una serie di deviazioni, prima di portarvi sulla giusta strada. Soprattutto non lasciatevi intimorire dal primo racconto, essendo tutti autoconclusivi potete entrare nella storia in ordine sparso e affrontare la "difficoltà" solo alla fine, quando avrete fatto "amicizia" con questa scrittrice unica nel suo genere.

  • PASQUALINA COLELLA

    Quattro racconti che hanno come filo conduttore avvenimenti della vita della celebre scrittrice francese. L'Hotel Bella Vista è un grazioso alberghetto in Provenza dove l'autrice passa una settimana di riposo mentre sorveglia i lavori nella sua casa di campagna appena acquistata. Madame Suzanne e Madame Ruby sono le proprietarie dell'hotel, due donne molto diverse tra loro: una delicata e femminile, l'altra forte e autoritaria. Colette le osserva divertita, ma un sospetto non la lascia tranquilla. Finché non verrà svelato un curioso, sorprendente segreto d'amore. Gli altri tre racconti della raccolta toccano il mondo dei café chantant dove Colette ha recitato, cantato e ballato esibendo con grande scandalo per l'epoca la sua nudità.

Conosci l'autore

Foto di Colette

Colette

1873, Saint-Sauveur

Colette è stata una scrittrice, attrice e giornalista francese, simbolo di intraprendenza e audacia nella Parigi della Belle Époque. Sposò a vent'anni il romanziere Willy (Henry Gauthier-Villars) e si trasferì con lui a Parigi. Ottenuto successo già con i suoi primi scritti, divorziò e dopo varie esperienze di vita bohèmienne divenne corrispondente al Matin. Venne eletta all'Accademia Goncourt nel 1949.Colette occupa una posizione peculiare nella storia letteraria francese. La sua narrativa si distingue per un'intuizione della vita così com'è, resa attraverso uno stile non retorico e sempre evocativo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it