How to Bake Pi: Easy recipes for understanding complex maths - Eugenia Cheng - cover
How to Bake Pi: Easy recipes for understanding complex maths - Eugenia Cheng - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
How to Bake Pi: Easy recipes for understanding complex maths
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Möbius bagels, Euclid's flourless chocolate cake and apple pi - this is maths, but not as you know it. In How to Bake Pi, mathematical crusader and star baker Eugenia Cheng has rustled up a batch of delicious culinary insights into everything from simple numeracy to category theory ('the mathematics of mathematics'), via Fermat, Poincaré and Riemann. Maths is much more than simultaneous equations and pr2 : it is an incredibly powerful tool for thinking about the world around us. And once you learn how to think mathematically, you'll never think about anything - cakes, custard, bagels or doughnuts; not to mention fruit crumble, kitchen clutter and Yorkshire puddings - the same way again. Stuffed with moreish puzzles and topped with a generous dusting of wit and charm, How to Bake Pi is a foolproof recipe for a mathematical feast. *Previously published under the title Cakes, Custard & Category Theory*

Dettagli

Testo in English
128 x 196 mm
220 gr.
9781781252888

Conosci l'autore

Foto di Eugenia Cheng

Eugenia Cheng

Eugenia Cheng ha studiato a Cambridge, Chicago e Nizza ed è docente di Matematica Pura all’Università di Sheffield. Parla francese, inglese e cantonese. Suona il pianoforte e ha inventato The Liederstube, incontri mensili tra musicisti non professionisti, che suonano insieme per godere della musica classica in modo informale.  In Italia ha pubblicato Biscotti e radici quadrate. Lezioni di matematica e pasticceria (Ponte alle Grazie, 2016) e L'arte della logica (Ponte alle grazie 2019). Su YouTube ha caricato le sue lezioni di cucina e matematica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it