Hungarica
Fondato e diretto dal direttore franco-ungherese Bruno Kele Baujard, l’Ensemble Zene ha fatto dei programmi audaci e fuori dai sentieri battuti la sua specialità. Il nome evocativo “zene” è l’eqiuvalente ungherese di “musica” e ne connota il repertorio di lingua magiara. Del tutto naturale, quindi, che la sua seconda registrazione sia dedicata alle opere per coro a cappella di Bartók, Kodály e Ligeti. Hungarica esplora la diversità dei loro linguaggi musicali, dalle miniature di Bartók (Négy régi Magyar népdal) ai misteriosi livelli sonori di Ligeti, gettando luce sull’affascinante immaginazione ungherese che nutre un folklore che si riflette sia nei testi sia nella musica.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it