The Hunger. Stagione 1 (4 DVD) di Russell Mulcahy,Darrell Wasyk,Erik Canuel - DVD
The Hunger. Stagione 1 (4 DVD) di Russell Mulcahy,Darrell Wasyk,Erik Canuel - DVD - 2
The Hunger. Stagione 1 (4 DVD) di Russell Mulcahy,Darrell Wasyk,Erik Canuel - DVD
The Hunger. Stagione 1 (4 DVD) di Russell Mulcahy,Darrell Wasyk,Erik Canuel - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
The Hunger. Stagione 1 (4 DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Contiene gli episodi della serie.

Dettagli

1997
DVD
4
8032807055114

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2014
  • Terminal Video
  • 660 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Terence Stamp

Terence Stamp

1939, Londra

Attore inglese. Dotato di enorme carisma scenico e di intense capacità interpretative, debutta da protagonista nel 1962 in Billy Budd di P. Ustinov. In pochi anni diventa uno degli attori europei più apprezzati, recitando in Il collezionista (1965) di W. Wyler, Modesty Blaise, la bellissima che uccide (1966) di J. Losey, Via dalla pazza folla (1967) di J. Schle­singer, Poor Cow (1967) di K. Loach e Teorema (1968) di P.P. Pasolini. Dopo un periodo trascorso lontano dai set, torna al cinema a metà degli anni ’70, ma solo nel 1984, con Il colpo (o Vendetta) di S. Frears, ritrova lo smalto della sua stagione migliore. Un gran numero di ruoli secondari (su tutti quello di Il siciliano, 1987, di M. Cimino) prima del ritorno al successo con la bizzarra commedia Priscilla-La regina del deserto (1994)...

Foto di Daniel Craig

Daniel Craig

1968, Chester

"Propr. D. Wroughton C., attore inglese. Il volto fieramente virile e spigoloso, lo sguardo azzurro tagliente, il sesto James Bond (a partire da Casino Royale, 2006, di M. Campbell) è lontanissimo dal modello Connery, eppure ne discende direttamente. Merito di una recitazione rude e fragile al contempo, rodata in teatro e in tv, esaltata da personaggi ambigui (il trentenne impegnato in una relazione sessuale con l’anziana suocera in The Mother, 2003, di R. Michell; l’omicida oggetto del desiderio non solo letterario di T. Capote in Infamous - Una pessima reputazione, 2006, di D. McGrath) e da antieroi sull’orlo dell’abisso (lo spacciatore in crisi di The Pusher, 2004, di M. Vaughn; lo scrittore perseguitato da uno sconosciuto ne L’amore fatale, 2004, di R. Michell). Sempre più impegnato a...

Foto di Karen Black

Karen Black

1939, Park Ridge, Illinois

Attrice statunitense. Nella prima parte della sua carriera spazia dal teatro impegnato alle commedie musicali divenendo una delle interpreti più apprezzate di Broadway. Il suo primo ruolo di rilievo al cinema è in Easy Rider - Libertà e paura (1969) di D. Hopper, in cui mostra subito i tratti del personaggio femminile complesso e sensuale che diverranno la sua caratteristica più marcata. In seguito interpreta, fra gli altri, Cinque pezzi facili (1970) di B. Rafelson, Il giorno della locusta (1975) di J. Schlesinger e Complotto di famiglia (1976) di A. Hitchcock. La sua interpretazione più incisiva resta probabilmente quella del transessuale che partecipa alla struggente riunione in memoria del divo scomparso in Jimmy Dean, Jimmy Dean (1982) di R. Altman.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail