Hybr.Id II
Basandosi sull'accattivante miscela di dub ed elettronica del primo capitolo, HYbr:ID Vol. 2 accompagna l'ascoltatore in un viaggio nel regno della produzione digitale intricatamente manipolata. Queste dieci composizioni si addentrano nell'infinito, traendo ispirazione dalla risonanza e dall'elasticità, concetti radicati nel modello spaziale quadridimensionale di Minkowski. In tutto l'album, Carsten Nicolai evoca precisi schemi ritmici che si librano con grazia, ricordando i corpi celesti che orbitano in un perfetto unisono cosmico. Il paesaggio sonoro si dispiega gradualmente con toni cupi e meditabondi, incorporando un sound design spazioso, atmosfere eteree e percussioni metalliche a cascata. Questi elementi sono delicatamente realizzati con finezza artistica, sullo sfondo di ampie tessiture dub. A volte la musica prende pieghe impreviste, mentre accordi malinconici sfiorano e serpeggiano in una nebbia digitale, evocando un'atmosfera di introspezione ed emozione. Le dieci composizioni sono accompagnate da notazioni grafiche informate dai codici sonori e acustici dell'album.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it