Hybrid warfare e Private Military Companies. Il caso della Wagner
Il ricorso alla guerra ibrida, intesa come nuova tipologia di condotta delle operazioni militari, ha registrato a partire dal conflitto in Ucraina del 2014, una sempre maggiore diffusione nelle aree di crisi. All'interno delle guerre ibride condotte dalla Russia, un ruolo centrale è svolto dalle Private Military Company (PMCs) ed in particolare dalla Wagner che, operando in molteplici contesti tra cui l'Ucraina, la Siria e la Libia si caratterizza come un moltiplicatore dell'influenza di Mosca nelle aree di crisi, ponendo sfide sempre più complesse alla NATO e all'Unione Europea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it