«IAA per i bambini con ADHD» di Marlene Vettori è una guida pratica e chiara dedicata agli Interventi Assistiti con Animali pensati per bambini con ADHD. Il libro illustra come la relazione con l’animale possa diventare uno strumento utile per favorire attenzione, autocontrollo e capacità relazionali. Ricco di spunti operativi e casi pratici, è una lettura utile per genitori, educatori e terapisti che vogliono scoprire e applicare questa metodologia in modo consapevole e mirato.
IAA per i bambini con ADHD
Gli animali, e in particolare i cani, hanno da sempre un'influenza positiva sul benessere fisico e psicologico degli esseri umani. Benché la ricerca scientifica sull'argomento sia ancora agli inizi, varie esperienze ci hanno dimostrato come i bambini che convivono con l'ADHD possano trarre grandi benefici dagli Interventi Assistiti con l'Animale, che li aiutano a potenziare le funzioni esecutive e a incanalare in modo positivo l'iperattività. Il presente volume, rivolto a chi si occupa di IAA ma anche a genitori e insegnanti che vogliono avvicinarsi a questo mondo, offre un quadro chiaro e professionale sulle caratteristiche dell'ADHD e delle funzioni esecutive compromesse dal disturbo. Rappresenta inoltre una vera e propria guida nell'organizzazione degli interventi, proponendo numerosi giochi e attività per imparare divertendosi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 luglio 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Benni 20 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it