Iconografia e storia dei concetti - copertina
Iconografia e storia dei concetti - 2
Iconografia e storia dei concetti - copertina
Iconografia e storia dei concetti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Iconografia e storia dei concetti
Disponibilità immediata
8,00 €
-60% 20,00 €
8,00 € 20,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Una messa a punto teorica e una raccolta di case studies in vista della definizione dello statuto e delle intersezioni di due discipline, l'iconografia e la storia dei concetti, che studiano secondo prospettive complementari la relazione tra discorsi e immagini. L'immaginario del potere e della sovranità, i codici miniati dell'Apocalisse, la pittura di Tiziano, di Dürer e del maestro del Trionfo della morte di Palermo, l'opera scientifica di Aristotele e quella letteraria di Caillois appaiono così sotto una luce nuova, aprendosi a interpretaztoni inedite.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prefazione di Michele Cometa. A Cura di Andrea L. Carbone. Palermo, Due Punti Ed. 2008,cm.13x19, pp.224, brossura.

Dettagli

2008
22 settembre 2008
224 p., ill. , Brossura
9788889987162
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it