Un'idea di città. La costruzione di Viareggio fra le due guerre - Antonella Serafini - copertina
Un'idea di città. La costruzione di Viareggio fra le due guerre - Antonella Serafini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un'idea di città. La costruzione di Viareggio fra le due guerre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia urbanistica di Viareggio risulta paradigmatica di quanto avviene in Italia durante il dibattito sulla formazione della disciplina urbanistica e l’elaborazione della legge fra il 1865 e il 1942; del consumo del territorio determinato dallo sviluppo dei centri balneari. Si analizza la trasformazione di un pittoresco centro balneare in una moderna città turistica: la realizzazione di un progetto che, avviatosi alla fine dell’800, giunge a compimento negli anni Venti e Trenta del XX secolo, seguendo i cambiamenti della società in un periodo di complesse evoluzioni di cui l’urbanistica è uno dei segni rappresentativi. Un processo pressoché interamente finanziato e condotto dalla pubblica amministrazione nella volontà di far prevalere l’interesse collettivo su quello privato, con la finalità di favorire lo sviluppo della città balneare conciliando l’industria turistica con quella della marineria e della costruzione navale. Il disegno di una città con due vocazioni che necessitano articolate infrastrutture. Si delinea l’esistenza e l’evoluzione di una idea di città studiata nel suo insieme come organismo complesso e − avendo come perno la sua organizzazione urbanistica − si elabora la storia dello sviluppo dei quartieri e delle loro interazioni.

Dettagli

229 p., ill. , Brossura
9788846755803
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it