L' idea di Europa nelle «Vite» di Richelieu. Biografia e storia nel Seicento
Rivolto a un genere di scrittura assai duttile per varietà di forme, modelli e ambiti nei quali può estrinsecarsi, questo studio va a sondare le biografie 'ufficiali' di Richelieu pubblicate nell'arco del suo secolo. Aldilà delle vistose differenze sia formali che sostanziali, le accomuna la valenza storica attinente al contesto francese ed europeo, variamente modulata in rapporto al luogo e al tempo della composizione. I testi presi in esame, provenienti da Inghilterra, Francia, Italia e Olanda, tracciano un itinerario composito che, nel visitare contenuti di natura istituzionale, politica, ideologica e propagandistica, rileva altresì, contestualmente, alcuni presupposti e variazioni dell'idea di Europa nel Seicento. Quanto alle questioni dibattute allora sul conto di Richelieu, si notano molte affinità con gli argomenti di studio e di ricerca su cui insiste gran parte della moderna storiografia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it