Le idee di una donna - Neera - ebook
Le idee di una donna - Neera - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le idee di una donna
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In questo breve saggio del 1904, Neera (pseudonimo di Anna Maria Zuccari) all'epoca famosa scrittrice le cui opere avevano come protagoniste spesso donne anticonformiste, chiarisce le sue idee riguardo al femminismo, idee che potremmo definire conservatrici. Le femministe conservatrici difatti tendono a mettere in risalto la valorizzazione del ruolo delle donne nella famiglia e nella società, sostenendo spesso la maternità e l'importanza della stabilità familiare. Le parole dell'autrice: *Se qualcuno mi domandasse a bruciapelo: Lei è femminista? - dovrei rispondere: Adagio colle parole; ed a mia volta domanderei: Le piace l'acqua? A questa domanda che è pure tanto semplice non mi meraviglierei di trovare il mio interlocutore imbarazzato, poichè l'acqua incomincia colla goccia di rugiada tremolante nel calice di un fiore, va alla fonte che disseta, al bagno che ristora, alla irrigazione che feconda, fino allo straripamento che sforza, atterra, e conduce alla rovina ed alla morte. Dicevo dunque: adagio colle parole. Nella mia modesta opera letteraria ho sempre studiato i desideri e le aspirazioni della donna, la nobiltà delle sue attitudini e della sua missione, i suoi amori, i suoi dolori, i suoi disinganni, i suoi trionfi; nè rifuggii dall'agitare i ceppi che le stringono qualche volta i polsi, oh! molto allentati nel decorso dei secoli, e per ciò solo comprovanti che l'umanità segue il suo corso ascendente senza bisogno di violentarla. Il grido di dolore che il poeta raccoglie dal cuore stesso degli uomini e solleva nel suo canto ha la portata del raggio che illumina e riscalda; è benefico, è umano. Ma il monopolio che se ne vuol fare a base partigiana con mezzi violenti offende la coscienza di chi nella vita mira a qualche cosa di più alto che non sieno le materiali conquiste. I capitoli che raccolgo in questo volume mi vennero suggeriti osservando e ascoltando l'onda del femminismo che si avanza e nel quale non ravviso affatto il mio ideale di progredita femminilità. È troppo maschile per essere del femminismo sincero. Gli sforzi che si fanno per uguagliare l'uomo mostrano chiaramente che la donna non si riconosce più nella integrità del proprio valore, ed è questo valore suo che difendo con schietto ardore, dedicando i miei sforzi alle donne che accettano con semplicità e nobilmente la loro grande missione, facendo cioè del femminismo vero. Scritti a intervalli questi capitoli si sarebbero forse avvantaggiati in un rimaneggiamento di forma e di struttura se io avessi di mira il valore letterario dell'opera, ma volendo parlare da cuore a cuore penso sia meglio lasciare alle pagine sgorgate dall'entusiasmo la loro freschezza di improvvisazione e di conversare amichevole.* Neera Neera, pseudonimo di Anna Maria Zuccari (Milano, 7 maggio 1846 – Milano, 19 luglio 1918), è stata una scrittrice italiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791222470580

Conosci l'autore

Foto di Neera

Neera

1846, Milano

Neera, pseudonimo di Anna Zuccari, amica dei veristi Luigi Capuana e Giovanni Verga, conobbe in vita larga fama grazie ai numerosi romanzi, racconti e libri di versi. Famosa l'autobiografia composta in tarda età Una giovinezza del XIX secolo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows