Le idee morali di Cicerone. I principi universali della morale che rendono l'insegnamento ciceroniano sempre attuale - Antoine Degert - copertina
Le idee morali di Cicerone. I principi universali della morale che rendono l'insegnamento ciceroniano sempre attuale - Antoine Degert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le idee morali di Cicerone. I principi universali della morale che rendono l'insegnamento ciceroniano sempre attuale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione

Il libro di Antoine Degert, che raccoglie e sintetizza le idee morali di Cicerone, è, nonostante l’apparente vetustà, un testo sempre attuale, per molteplici motivi, che lo stesso autore presenta correttamente nella sua trattazione.


Colui “che ha meritato i più grandi allori dell’eloquenza”, Cicerone, il principe di tutti gli oratori, rappresenta la più grande personalità che, nella civiltà romana, ha espresso in modo esemplare il senso unitario della figura dell’oratore: disporre della sapienza ed essere capace di esporla in modo magistrale. Nell’arte oratoria, Cicerone è stato un modello nel suo tempo e per i posteri, fino ad oggi. In questo testo, l’autore focalizza l’attenzione sulle indicazioni morali di Cicerone e, come egli stesso afferma, nelle opere morali ciceroniane si trova un “compendio della morale antica sintetizzata ed espressa in un linguaggio eloquente e chiaro”. Tutta l’opera di Cicerone rimane perpetuamente valida, per questi motivi ,Degert si è impegnato a ricavare una “sorta di florilegio”, perché ha avuto il “desiderio di mettere davanti agli occhi dei lettori del tempo presente dei consigli utili ancora oggi”. E dunque l’opera morale di colui che viene definito come il “più eloquente dei moralisti romani”, viene presentata dalle Edizioni Victrix, attraverso la sintesi operata da Degert che può essere considerata come un compendio, una breve introduzione al magistero espresso da Cicerone. Così anche l’uomo attuale può prendere coscienza dei principi divini e dei valori morali su di essi fondati, quali misura da adottare affinché la propria vita possa essere realmente dedicata al Sommo Bene e, attraverso questa dedizione, l’uomo possa compiere un’opera benefica per l’intera umanità, rendendo possibile la Salute Pubblica.

Dettagli

5 giugno 2023
Libro universitario
104 p., Brossura
9788831966405
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail