L' identificazione ed il fermo di identificazione di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza
Come identificare l'autore o il testimone di un reato? Come e quando identificare un comune cittadino che non ha commesso alcun illecito? Quando e come procedere al loro fermo di identificazione? I l testo affronta in modo esaustivo tutta la materia relativa all'identificazione ed al fermo di identificazione dell'indagato e del testimone (sia in materia di polizia giudiziaria che di pubblica sicurezza). I singoli argomenti vengono trattati sotto un duplice aspetto. Sul piano dogmatico, viene esaminata la normativa di riferimento, di cui viene effettuata una lettura costituzionalmente orientata. Mentre, sul piano pratico, per ogni argomento è previsto un prontuario schematico, che riepiloga in modo semplice i singoli adempimenti di legge che devono essere disimpegnati dall'operatore di polizia. Inoltre, è pure prevista la modulistica da utilizzare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it