Conoscere il cane significa confrontarsi con un'identità differente dalla nostra e nello stesso tempo fortemente radicata nella cultura e nello stile dell'essere umano. L'incontro tra l'uomo e il cane ha inevitabilmente cambiato entrambi cosicché studiare l'identità del cane è anche un modo per capire qualcosa in più dell'essere umano. Questo libro, che si propone di analizzare il cane attraverso l'approccio cognitivo e zooantropologico, ci porta in evidenza l'altra faccia del cane, quella troppo spesso dimenticata con gravi pregiudizi nella possibilità di costruire un rapporto completo e profondo con lui.
Venditore:
Informazioni:
Z3
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it