Identità ed eredità digitale. Aspetti giuridici ed informatici - Fabrizio Salmi,S. Renato Marafioti,Alessandra Ciccaglione - copertina
Identità ed eredità digitale. Aspetti giuridici ed informatici - Fabrizio Salmi,S. Renato Marafioti,Alessandra Ciccaglione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Identità ed eredità digitale. Aspetti giuridici ed informatici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ciascuno di noi nell'arco della propria vita acquista ed accumula una ricchezza immateriale, intangibile e "virtuale" costituita da quel complesso di beni che appartengono al web. Alcuni di essi presentano valore economico, altri no. Poco importa. Tutto ciò che costruiamo, creiamo o di cui ci appropriamo rappresenta per noi una sorta di patrimonio "digitale" che non può non essere oggetto di custodia e regolamentazione. L'importanza dei social, o meglio dell'essere social, sempre più rilevante per la costruzione della nostra personalità e per l'affermazione della stessa all'interno della società non solo virtuale ma anche reale costituisce, ad oggi, una virtù, un progresso, ma anche uno dei maggiori rischi. Tra questi, non soltanto il rischio di incorrere in spiacevoli furti d'identità o truffe online, ma soprattutto il più grande rischio di perdere noi stessi. Queste e altre tematiche vengono affrontate dagli autori in un libro che, pur analizzando sentenze e aspetti informatici, si rivolge a tutti con l'obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza nell'utilizzo del "mondo digitale". Prefazione di Antonio Marziale.

Dettagli

144 p., ill. , Brossura
9788885579200
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it