Identità e identificazione. Il pluralismo religioso nell'entroterra palermitano
Dieci anni dopo la precedente ricerca la stessa équipe torna in Sicilia per un inventario delle credenze religiose alternative e delle presenze di religioni diverse dalla cattolica. Il risultato non è soltanto una fotografia del pluralismo religioso nel XXI secolo in un angolo di Sicilia e d'Italia, ma anche la riflessione su come questo pluralismo non rimanga uguale a se stesso, ma muti. La "magia dell'11 settembre" e il confronto con l'islam spingono molti a tornare verso un'identità credente, cristiana e cattolica, ma l'identità non diventa obbligatoriamente identificazione. Chi si occupa di teologia e di pastorale è invitato a riflettere sul tema della "nuova evangelizzazione".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it