L' identità negata. La minoranza italo-albanese nel Mezzogiorno d'Italia
A distanza di oltre un decennio dall'approvazione della legge 482 del 1999 sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche, all'interno di un excursus storico, economico, sociale e pedagogico-culturale della minoranza italo-albanese nel Mezzogiorno d'Italia, il volume delinea quanta strada del viaggio, che ha come traguardo il recupero, la tutela e la valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale della minoranza storica italo-albanese, sia stata effettivamente percorsa. Interrogarsi, perciò, sulla qualità delle iniziative intraprese, sui risultati conseguiti e sui materiali prodotti dalle sperimentazioni avviate dalle scuole o da reti di istituzioni scolastiche è indispensabile perché "la disseminazione culturale della lingua minore nel territorio" possa effettivamente realizzare gli obiettivi contenuti nella legge. Il libro presenta inoltre un'ampia sezione antologica, con estratti di autori i cui testi sono di difficile reperibilità, e il quadro normativo nazionale e locale di riferimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it