Idoli della tribù. Pratiche della sicurezza e controllo sociale
Il tema della paura del crimine e della sicurezza dei cittadini ricorrono come un allarmante leitmotiv - nei media e fra i cittadini, nei discorsi dei politici e nelle scelte degli amministratori locali. Ma quanto è influenzato il senso d sicurezza dai reali tassi di criminalità? E quanto si sono mostrate efficaci le politiche di controllo sociale adottate sino ad ora? Questo libro, attraverso la rilettura critica delle più recenti teorie criminologiche e sociologiche e l'indagine empirica ed etnografica, approfondisce i numerosi e sfaccettati aspetti del problema.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it