Ieri, oggi, domani. Studi sulla previsione nelle scienze umane - Gina M. De Maria,Ugo Volli,Massimo Leone - copertina
Ieri, oggi, domani. Studi sulla previsione nelle scienze umane - Gina M. De Maria,Ugo Volli,Massimo Leone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Ieri, oggi, domani. Studi sulla previsione nelle scienze umane
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Che cosa significa prevedere nelle scienze umane contemporanee? I contributi raccolti in questo volume propongono diversi approcci. Alcuni esplorano la previsione come scandaglio metodologico per costruire scenari futuri e modelli di intervento. Altri la considerano come una delle strategie privilegiate per la costruzione del senso. Altri ancora colgono nella previsione un'occasione per indagare concetti come testo, registrazione e memoria, punti cardinali che impongono di anticipare e mettere in diretta comunicazione, ad esempio, il destino degli archivi e quello delle società. Quello che però la filigrana di tutti i saggi qui riuniti rivela è il riconoscimento della previsione come atto di libertà, come accesso al possibile. In questa prospettiva prevedere significa non cedere alle sirene del tutto e pertanto non comportarsi come un dispositivo che cerca di tenere necessariamente insieme ogni cosa. Piuttosto la previsione si propone come esplorazione di spazi fragili e discontinui, ma densi di desiderio di immagini inafferrabili e perciò libere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

172 p., ill. , Brossura
9788854841840

Conosci l'autore

Foto di Ugo Volli

Ugo Volli

1948, Trieste

Ugo Volli, nato a Trieste nel 1948, è professore universitario e giornalista. Ha insegnato a lungo all’Università di Bologna, nel gruppo di Umberto Eco, e da una quindicina d’anni all’Università di Torino, dove dirige il Centro di ricerca della comunicazione. Ha insegnato Semiotica, Filosofi a del linguaggio, Sociologia della Comunicazione. Si è sempre occupato di comunicazione: politica, artistica, religiosa, sociale, di moda ed economica. Ha insegnato spesso all’estero. È stato insignito di vari premi, fra cui una laurea honoris causa della New Bulgarian University. Si è occupato molto di cultura industriale, collaborando con consulenze di comunicazione con varie aziende ed enti pubblici e allestendo alcune grandi mostre al...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it