L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Il libro di cui voglio parlare è "L'ignoto ignoto. Le librerie e il piacere di non trovare quello che cercavi" di Mark Forsyth. Questo è un viaggio curioso attraverso i libri e attraverso le librerie perché l'autore ci fa notare che ci sono libri che conosciamo perché li abbiamo letti, altri che conosciamo e siamo consci di non averli letti e poi ci sono i libri di cui non conosciamo neanche l'esistenza. Internet ci fornisce la possibilità di fare ricerca ma non ci dà il piacere della scoperta, della casualità di trovare un libro di cui non conoscevi l'esistenza in libreria. Attraverso divertenti capitoli come quello della bibliomanzia, dei libri curios, del fantasma in libreria ci offre anche una nuova interpretazione di "Orgoglio e pregiudizio" o di "Romeo e Giulietta" al tempo di internet. Insomma, per lui la libreria è una stanza dove i desideri possono espandersi fino all'infinito.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una vera e propria chicca!! Breve ma intenso, ricco di spunti di riflessione. Una perla!
Questo breve, anzi brevissimo libro, è stata una piacevole scoperta, anche se in questo caso non so se si possa parlare di casualità, visto che ho semplicemente raccolto un suggerimento di lettura dal settimanale che sono solita leggere. Se avete mezz'ora di tempo, questo libro è perfetto. Mark Forsyth, scrittore inglese, con semplicità e simpatia spiega come secondo lui spesso ci ritroviamo tra le mani un libro prezioso, che non stavamo cercando per il semplice fatto che non sapevamo di desiderarlo. La sua idea può sembrare contorta, ma è vera: ci sono libri che ho letto, libri che non ho letto, ma so che esistono, e libri di cui non ho mai sentito parlare e in cui potrei imbattermi per pura casualità. Lo consiglio vivamente
Questo brevissimo saggio vi spiazzerà, vi farà sorridere e allo stesso tempo pensare. Ricchissimo di spunti e riflessioni vi saprà stupire e pagina dopo pagina non potrete più farne a meno. Un elogio alla spontaneità, al mistero, al fascino di ciò che è sconosciuto o ancora da scoprire, un invito a lasciarsi trasportare dalle emozioni e dalla casualità. Una lettura davvero piacevole e ricca di stimoli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore