Ildegarda medico. Cura di sé, degli altri, della natura - Bruno Brigo,Francesco Brigo,Fabio Dal Corobbo - copertina
Ildegarda medico. Cura di sé, degli altri, della natura - Bruno Brigo,Francesco Brigo,Fabio Dal Corobbo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Ildegarda medico. Cura di sé, degli altri, della natura
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ildegarda di Bingen (1098-1179), dal 2012 Dottore della Chiesa, è stata recentemente oggetto di una vera e propria riscoperta. La sua sensibilità per il mondo della natura, il suo ruolo da protagonista in una società ancora essenzialmente maschile, le sue numerose intuizioni e anticipazioni in tema di naturopatia e medicina, ne fanno una personalità di straordinario rilievo. La fondatrice del monastero di Bingen, in Germania, precorse i tempi anche nel concepire la cura come impegno sia attivo (aver cura di sé, prevenire la malattia) che passivo (accogliere l’intervento terapeutico). Per lei la guarigione coinvolge tanto il corpo quanto lo spirito, e le fonti del benessere sono le più varie: alimentazione, digiuno controllato, ritmi circadiani, piante, cristalli, ma anche la meditazione, la musica e la preghiera. Nelle pagine di questo libro, gli autori, dopo aver delineato il profilo e il pensiero di Ildegarda, ne ripropongono in chiave moderna i consigli su alimenti, stile di vita, piante e minerali, per ristabilire la salute e favorire il nostro benessere mentale, fisico, emozionale.

Dettagli

8 dicembre 2023
401 p., ill. , Brossura
9788833364360

Valutazioni e recensioni

  • Giovanni
    MEDIOEVO DI LUCE

    Grazie all'impegno degli autori, possiamo imparare a conoscere la magnifica figura di Ildegarda di Bingen, badessa benedettina tedesca vissuta nell'XI secolo. Modello di riferimento per tutti coloro che vogliano ispirare il loro stile di vita o il loro lavoro ai principî della Medicina naturale, la "Sibilla del Reno" ci accompagna alla scoperta della potenza creatrice e riparatrice della Natura, dove ogni rimedio e nutrimento sono orientati non solo al riequilibrio delle energie corporee, ma anche all'armonia di mente e spirito, in un'ottica squisitamente olistica. La parte iniziale dell'opera ci illustra i capisaldi dell'orientamento scientifico, teologico e filosofico di Ildegarda, mentre il seguito è dedicato ad una succinta ma completa descrizione dei settori in cui si esplicano i contributi teorico-pratici della badessa (alimentazione, fitoterapia, cristalloterapia ecc.). Lungi dall'essere un testo accademico prettamente scientifico o letterario, questo libro è sicuramente un ottimo punto di partenza per rivalutare la figura femminile dal punto di vista storico e antropologico, grazie al meraviglioso contributo di Ildegarda, gemma preziosa dalle mille sfaccettature che brilla di rinnovata luce.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it