L'illusione filmica. Manuale di filmologia
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 19,50 €
Come i fondatori della Filmologia (Gilbert Cohen-Séat, Etienne Souriau, Cesare Musatti) seppero evidenziare, il film non è altro che una somma d'illusioni; eppure esso "funziona" - percettivamente - in modo del tutto simile alla realtà: quindi è in grado di produrre sensazioni, emozioni, identificazioni comparabili a quelle che ciascuno di noi prova nell'esperienza del reale. Nata subito dopo la seconda guerra mondiale, la Filmologia inaugura una linea epistemologica di tipo "metodologico" destinata a influenzare largamente la riflessione teorica dei decenni successivi, trovando seguito e sviluppo negli studi di semiologia del cinema e di semiopragmatica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:10 giugno 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it