Andrà tutto bene? Testo non accademico di critica alla concezione neoliberista o, come lo definisce l'autore, ai liberisti teologi che propinano il mantra del mercato libero e autoregolato scevro da vincoli normativi. Un breve viaggio nelle teorie economiche con Keynes come bussola e Federico Caffè come mentore, che ci guida esattamente a metà strada tra lo statalismo e il liberismo estremo, tra lo Stato assoluto e corporativo e la deregulation neocon. Libro equilibrato, tesi condivisibili corredati da numerosi casi pratici. Se ne ricava l'indicazione che dalle crisi, compresa quella attuale dovuta al Covid-19, non si esce con più austerity ma non con un deciso intervento dello Stato e che sia quanto mai necessario contrastare le diseguaglianze là dove si formano: nel mercato.
L' illusione liberista. Critica dell'ideologia di mercato
Secondo l'ideologia liberista il mercato lasciato a se stesso crea le migliori opportunità e il maggior benessere per tutti. È un'illusione di cui questo libro critica le premesse economiche ed esplora le conseguenze etiche, sociali e politiche.
Il progetto liberista ha cercato e tuttora cerca di realizzare non solo un'economia di mercato, ma una società che, in definitiva, si risolve nel mercato. Dove i rapporti sociali sono irrilevanti se non mediati dal mercato e anche le istituzioni politiche vengono guardate e valutate solo in base agli interessi economici di individui egoisti, mentre il denaro può comprare tutto e le disuguaglianze di reddito, di ricchezza e di opportunità possono crescere a dismisura in nome del merito, degli incentivi, dell'efficienza. Di questi fili è intessuta l'ideologia di mercato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gigateo 08 marzo 2022W Keynes!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it