Libro non facilissimo da leggere, prolisso e poco moderno nella scrittura (non essendo contemporaneo). Attuale invece sono i sogni, le speranze e appunto le illusioni del protagonista che man mano si sgretolano, egli riponendo troppa fiducia nei suoi sogni e capacità (scarse?!) viene deluso dal prossimo. Classico da recuperare
Le illusioni perdute
«È il volume monstre! È l'opera capitale nell'opera.» Così, nel 1843, Balzac annunciava la scrittura delle Illusioni perdute: un romanzo esteticamente innovativo e alimentato dalle esperienze centrali nell'esistenza dell'autore (i diversi mestieri del libro e della scrittura, dallo stampatore al giornalista), che narra le vicende del tipografo David Séchard, di sua moglie Ève e soprattutto di Lucien de Rubempré, cognato e amico fraterno di David. Bello, povero e ambizioso, Lucien sogna la gloria poetica e il successo mondano e dalla natia Angoulême si trasferisce a Parigi, certo di procurarsi entrambi. Le sue speranze si riveleranno però illusioni destinate a perdersi tra gli splendori e le miserie della capitale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sd24 28 ottobre 2024Attuale
-
Roberta 08 febbraio 2023Illuminante
Illusioni perdute è un libro così attuale da far male. Leggero nel 2023 a trent'anni è stato illuminante: la storia di disillusioni che vivono i protagonisti rispecchia i compressi che facciamo tutti passate le speranze dei 20 anni. I personaggi sono delineati perfettamente, le storie sono ben intrecciate ed accattivanti: il risultato è che il romanzo è molto scorrevole.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it