An Imaginary Racism
An Imaginary Racism
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
An Imaginary Racism
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


‘Islamophobia’ is a term that has existed since the nineteenth century. But in recent decades, argues Pascal Bruckner in his controversial new book, it has become a weapon used to silence criticism of Islam. The term allows those who brandish it in the name of Islam to ‘freeze’ the latter, making reform difficult. Whereas Christianity and Judaism have been rejuvenated over the centuries by external criticism, Islam has been shielded from critical examination and has remained impervious to change. This tendency is exacerbated by the hypocrisy of those Western defenders of Islam who, in the name of the principles of the Enlightenment, seek to muzzle its critics while at the same time demanding the right to chastise and criticize other religions. These developments, argues Bruckner, are counter-productive for Western democracies as they struggle with the twin challenges of immigration and terrorism. The return of religion in those democracies must not be equated with the defence of fanaticism, and the right to religious freedom must go hand in hand with freedom of expression, an openness to criticism, and a rejection of all forms of extremism. There are already more than enough forms of racism; there is no need to imagine more. While all violence directed against Muslims is to be strongly condemned and punished, defining these acts as ‘Islamophobic’ rather than criminal does more to damage Islam and weaken the position of Muslims than to strengthen them.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781509530663

Conosci l'autore

Foto di Pascal Bruckner

Pascal Bruckner

1948, Parigi

Filosofo, romanziere e polemista. Trascorre la sua infanzia tra l'Austria, la Svizzera e la Francia. Va a scuola presso il collegio dei gesuiti di Lione. Studierà poi a Parigi presso il Liceo Henri-IV, nelle Università parigine e infine alla École pratique des hautes études.Si laurea nel 1975 con una tesi dedicata alla liberazione sessuale nel pensiero di Charles Fourier. la tesi è intitolata "Le corps de chacun est accessible à tous" ("Il corpo di ognuno è accessibile a tutti) con correlatrice Julia Kristeva. Dalla fine degli anni Ottanta insegna nelle università di New York e di San Diego, in California. Per un perdiodo agli inizi degli anni Novanta è insegnante e ricercatore all'Institut d'études politiques de Paris....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail