L' immaginazione costruttiva - Peter Rice - copertina
L' immaginazione costruttiva - Peter Rice - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
L' immaginazione costruttiva
Disponibilità immediata
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Peter Rice (1935-1992) è forse il più grande e il più noto tra gli ingegneri del secondo Novecento, il cui apporto ha reso possibili alcune delle architetture più innovative del secolo e il cui ruolo è stato determinante soprattutto in quelli che vengono considerati i più importanti edifici anche dal punto di vista simbolico: le vele dell'Opera di Sydney o il Beaubourg a Parigi ormai assunte a icone della modernità architettonica. Numerose sono le opere in cui la sua immaginazione costruttiva ha contribuito in maniera paritetica a quella degli architetti progettisti: dalla Galleria d'arte contemporanea Menil a Houston con Renzo Piano, al palazzo dei Lloyd's a Londra con Richard Rogers, alla passerella del parigino Parco de La Villette con Bernard Tschumi, fino al Padiglione del Futuro con Oriol Bohigas all'Expo di Siviglia, per non dire di tutte le altre collaborazioni che Peter Rice ha dato in modo diretto a molti altri protagonisti dell'architettura contemporanea: da Norman Foster a Jorn Utzon e molti altri. Anche in Italia la sua audace creatività è stata fondamentale nella costruzione dello stadio di Bari e del Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo, entrambi di Renzo Piano, così come la sua esperienza alla Fiat alla fine degli anni Settanta nella progettazione della "Ritmo", modello tanto amato anche dal giovane Barak Obama.

Dettagli

22 marzo 2012
Libro universitario
176 p., ill. , Brossura
9788882731328

Valutazioni e recensioni

  • Più che Bibbia nel settore delle costruzioni, questa autobiografia umanizza con garbo uno degli ingegneri più importanti della storia: Peter Rice. L'irlandese si racconta come una persona comune farebbe, raccontando le avventure d'infanzia, l'approccio generico ad un progetto e l'esperienza cameratistica di un lavoro d'équipe... i retroscena della creazione di qualcosa di meraviglioso. Il Beaubourg, l'Opera House, il Teatro della Luna Piena: un assaggio di una vita stellare, di una carriera unica meritata da un uomo capace di grandi cose, ma soprattutto capace di rimanere umilmente coi piedi per terra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it