L'immagine in movimento. L’attenzione in Bergson, Ribot e Deleuze - Federico Rigoni - copertina
L'immagine in movimento. L’attenzione in Bergson, Ribot e Deleuze - Federico Rigoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'immagine in movimento. L’attenzione in Bergson, Ribot e Deleuze
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Negli studi sulla filosofia di Henri Bergson (1859-1941), il tema dell’attenzione è spesso passato sottotraccia. Questo studio intende riportarlo al centro, indagandolo in relazione alle grandi tematiche bergsoniane: la memoria, l’immagine e il virtuale. Un secondo livello di analisi riguarda il ruolo dell’attenzione nella costituzione del soggetto e nei processi di soggettivazione. Il pensiero di Bergson viene così messo in dialogo con la psicologia scientifica di Théodule-Armand Ribot (1839-1916) e con la filosofia di Gilles Deleuze (1925-1995), che ne costituiscono l’antefatto maggiore e l’esito più importante nel panorama contemporaneo. Emerge così tutta la fecondità del tema dell’attenzione come punto di intersezione tra la metafisica e la psicologia, ma anche l’estetica, l’antropologia e la filosofia del cinema.

Dettagli

Libro universitario
272 p., ill. , Brossura
9791222325446
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it