L' immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte
Pochi temi hanno occupato Jean-Pierre Vernant lungo tutto l’arco della sua carriera quanto quello dell’immagine e del suo statuto teorico. L’apertura dell’antropologia in direzione della psicologia storica gli ha consentito di riconoscere che il concetto di «rappresentazione figurata» non è un dato semplice e immediato, acquisito una volta per tutte, univoco e permanente, ma costituisce, al contrario, una categoria mentale con una sua specifica storia, anzi con tante specifiche storie che riflettono, e al contempo incentivano, i cambiamenti delle società. Concentrandosi sul suo terreno d’indagine elettivo, quello della grecità, Vernant tratteggia una storia dell’immagine che prende le mosse dalle svariate, spesso aniconiche forme di idoli e simboli religiosi per giungere alle soglie del V secolo, quando la rappresentazione degli dei in forma umana segna l’avvento dell’immagine in senso proprio, cioè della resa figurativa del reale. È l’alba dell’arte: il simbolo si libera dalla sua dimensione religiosa e ritualistica e si fa rappresentazione, vale a dire apparenza, imitazione, somiglianza. L’immagine si rende autonoma, ma il prezzo di questa conquista è il confinamento alla sfera della parvenza e la contrapposizione al reale, all’essere, al vero. Indagando la paradossale compresenza di visibile e invisibile, di dato materiale e stratificazione simbolica, di elemento percettivo e piega immaginativa, Vernant delinea una vera e propria fenomenologia dell’immagine, capace di interessare – e non di rado di provocare – non solo l’antropologia e la storia delle religioni, ma anche e forse soprattutto l’estetica. È in questa prospettiva che si colloca la presente antologia, che raccoglie i testi fondamentali dedicati da Vernant al problema dell’immagine e li inquadra nella cornice teorica di quella «svolta iconica» che negli ultimi anni ha caratterizzato il panorama dei visual studies e ha spinto la scienza dell’arte in direzione di una ben più ampia scienza dell’immagine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows