Immagini nell'occhio del fotografo. Mostra n. 11. Enrico Cattaneo
Catalogo di mostra, Milano, gennaio 1986. presentazione di Lisa Bellotti e Rossana Bossaglia. Con 10 tavole in bianco e nero. Si aggiungono altri 3 Cataloghi/brochure di Enrico Cattaneo [1- Enrico Cattaneo, Naviglio della Martesana 1960-1961. Catalogo della mostra allo Scoglio di Quarto 5-16 maggio 2014; 2 - Enrico Cattaneo, Fotografie. Brochure/invito della mostra allo Scoglio di Quarto 2002; 3 - Enrico Cattaneo, Antologica. Brochure/invito della mostra della MindShare, 2004]
8vo. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . .Enrico Cattaneo nasce a Milano nel 1933 e inizia a fotografare a metà degli anni Cinquanta durante gli studi di ingegneria al Politecnico, portando avanti una personale documentazione della città, fotografando i mutamenti delle periferie, i movimenti sociali e gli scioperi. Professionista dal 1963, negli anni successivi Cattaneo inizia a frequentare le gallerie milanesi, distinguendosi come uno dei principali narratori per immagini degli eventi d'arte del periodo, con una originale e vasta documentazione di inaugurazioni, incontri e manifestazioni. [da https://www.arte.it/]
Venditore:
Informazioni:
<p>Catalogo di mostra, Milano, gennaio 1986. presentazione di Lisa Bellotti e Rossana Bossaglia. Con 10 tavole in bianco e nero. Si aggiungono altri 3 Cataloghi/brochure di Enrico Cattaneo [1- <strong>Enrico Cattaneo</strong>,&nbsp; <em>Naviglio della Martesana 1960-1961</em>. Catalogo della mostra allo Scoglio di Quarto 5-16 maggio 2014;&nbsp; 2 - <strong>Enrico Cattaneo</strong>,&nbsp; <em>Fotografie</em>. Brochure/invito della mostra allo Scoglio di Quarto 2002;&nbsp; 3 - <strong>Enrico Cattaneo</strong>,&nbsp; <em>Antologica</em>. Brochure/invito della mostra della MindShare, 2004]</p> 8vo. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . . <p>Enrico Cattaneo nasce a Milano nel 1933 e inizia a fotografare a met&agrave; degli anni Cinquanta durante gli studi di ingegneria al Politecnico, portando avanti una personale documentazione della citt&agrave;, fotografando i mutamenti delle periferie, i movimenti sociali e gli scioperi. Professionista dal 1963, negli anni successivi Cattaneo inizia a frequentare le gallerie milanesi, distinguendosi come uno dei principali narratori per immagini degli eventi d'arte del periodo, con una originale e vasta documentazione di inaugurazioni, incontri e manifestazioni. [da <a href="https://www.arte.it/">https://www.arte.it/</a>]</p> <p>&nbsp;</p>
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1986
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it