Immigrazione e multiculturalismo. La ragioni degli oppositori
Questo libro affronta un problema di grande attualità: quello dell'immigrazione. Evitando i classici schemi dell'accoglienza indiscriminata, così come quelli xenofobi, l'autore inquadra il fenomeno nel contesto del sistema capitalistico della produzione che influisce sull'area del Primo Mondo inducendone la destrutturazione. La soluzione proposta dall'autore si trova nella moralizzazione dell'economia mediante il ritorno alla preminenza del jus naturale, ossia dell'unico sistema di valori comune a tutti gli uomini pur nella conservazione delle loro diversità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it