Una lettura invernale che pone al centro il folklore russo. Ambientazione affascinante, incantata e cupa. Lo stile di scrittura è molto elaborato e ripetitivo, ricco di metafore e messaggi nascosti, il corso degli eventi storici è mutevole e incostante, ci sono scene crude che possono disturbare il lettore.
L' immortale
È appena scesa la sera, a San Pietroburgo, quando un uomo affascinante bussa alla porta di Marja Morevna per chiederla in sposa. È Košcej l’Immortale, zar della Vita. Marja accetta di seguirlo attraverso le steppe della Russia. Nel paese incantato di Košcej, non troverà solo sfarzo, bellezza incontaminata e magia: dovrà superare tre ardue prove per dimostrare alla diffidente Baba Jaga di essere davvero la predestinata ad amare l’Immortale, e poi affrontare una violenta guerra contro il nemico eterno di Košcej, lo zar della Morte. Quando infine, ferita dall’amore e in cerca di tregua, Marja tornerà nella sua amata città, verrà travolta dall’atmosfera cupa dei terribili anni della seconda guerra mondiale. Da una San Pietroburgo stretta nella morsa dell’assedio fino alle gelide steppe dove si celano paesi fatati, la ragazza vivrà una storia d’amore senza eguali, in una terra di confine dove le leggende si confondono con la realtà e la magia antica si scontra con un famelico desiderio di conquista. Quest’incredibile avventura costringerà Marja a scendere a patti con il tormentato destino che la lega indissolubilmente a Košcej l’Immortale, sperimentando il potere del vero amore, il dolore delle perdite fatali, l’ebbrezza momentanea della felicità. Una storia di vita e morte, amore e potere, vecchi ricordi e magia oscura ambientata nella suggestiva Russia del Novecento, in cui i miti e il folclore locali risplendono in tutto il loro fascino. «Le storie, al contrario delle persone, non muoiono per sempre. A volte possono tornare in vita, ma solo grazie a circostanze molto speciali. Devono essere resuscitate dal tocco miracoloso di una classe molto rara di persone, un tipo versatile di genio/studioso/santo che possa donare loro nuova vita. Catherynne Valente è una persona di questo tipo». Lev Grossman «L’Immortale fa con la Russia ciò che Jonathan Strange & il signor Norrell di Susanna Clarke ha fatto con l’Inghilterra». Jason Heller, «The A.V. Club» «Un inebriante mix di magia e tenebra, in cui risuonano Il Maestro e Margherita e Angela Carter. La prosa è perfetta, l’immaginario è spettacolare e la storia è davvero coinvolgente. Questo libro non è soltanto bello, ma è genuinamente straordinario». Laura Kelly, «Big Issue»
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Soni 30 dicembre 2024Un racconto cupo del folklore slavo
-
Chiara 30 dicembre 2024Una gran confusione
Forse il fatto di non conoscere le fiabe russe non mi ha permesso di vedere il filo conduttore di questa storia. L'inizio fiabesco mi ha catturato ma, proseguendo, la storia si è ingarbugliata talmente da non riuscire a seguire la trama principale.
-
Tea17 22 gennaio 2024Mah
Mi dispiace che non mi sia piaciuto. È una confusione totale. Non si capisce niente. L’unica cosa bella è la copertina. 🥹
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows