Ne "La immortale" si intrecciano con un sapiente gioco di contrappunti tre piani narrativi diversi: il primo, che racconta dell'amore irrealizzato tra il professor Guido Petri, docente universitario di chiara fama, ed Elena Paternò, una studentessa appena diciannovenne, la cui bellezza statuaria e quasi sovrannaturale nasconde un terribile segreto; il secondo, un romanzo storico ad opera dello stesso Petri, che si rifà nello stile e nelle atmosfere ai romanzi dell'antica Grecia; e, infine, i cinque episodi della vita di Teresa, moglie di Guido è lei la vera protagonista, "la immortale" che dà il titolo al romanzo che racchiudono i dolori, le gioie, i sogni e le aspirazioni infrante della giovane donna. Ma l'interesse del romanzo non si esaurisce nel dispiegamento dell'intreccio: "La immortale" si addentra con grande sensibilità tra i più intimi pensieri dei personaggi, ne sviscera le sensazioni palesandone le angosce, i dubbi, gli slanci emotivi con straordinaria chiarezza.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it